Posted by paolo.prieri gen - 11 - 2019
la parabola di una giornalista d’inchiesta passata dalla difesa dei diritti dei cittadini alla Voce di un Padrone Cara Milena, ci avevi abituati bene, ci eravamo affezionati al tuo modo di comunicare. La tua esile figura, la tua calma, la tua determinazione erano la tua cifra. I tuoi racconti erano rassicuranti perché trasudavano il coraggio di denunciare, di raccontare storie agli italiani che nessun altro era capace di fare. Come
Posted by paolo.prieri gen - 9 - 2019
SE L’ITALIA CONFERMASSE LA TORINO-LIONE FAREBBE UN REGALO DI OLTRE 2 MILIARDI DI € ALLA FRANCIA In questi giorni, mentre sale l’attesa della decisione governativa sulla Torino-Lione, molti personaggi politici e media comunicano dati, alcuni di fantasia, sul costo di questa Grande Opera, per la quale l’Unione europea fornisce oggi assistenza finanziaria solo per le prospezioni geologiche per il Tunnel di base di 57,5 km dato che ad oggi nessun
Posted by paolo.prieri dic - 17 - 2018
La guerra de La Repubblica per la difesa della Torino-Lione, Grande Opera Inutile e Imposta L’unica ACB finora prodotta contiene dati palesemente inattendibili Le ricadute positive del progetto Torino-Lione Il giornale La Repubblica conduce da anni un’aspra guerra contro chi si oppone allo scavo del tunnel di base di 57,5 km sull’esistente linea ferroviaria tra Torino e Lione. L’ultima cannonata dal titolo “Una partita truccata in cui l’arbitro non nasconde
Posted by paolo.prieri dic - 7 - 2018
MANIFESTAZIONE NAZIONALE DIFFUSA Le immagini delle manifestazioni Sono molte le associazioni ed i movimenti coinvolti sul territorio che hanno condiviso l’appello “SI’ – AMO LA TERRA!”, per organizzare una campagna a carattere nazionale in coincidenza della Conferenza ONU COP 24 sul clima che si svolge a Katowice, in Polonia, dal 3 al 14 Dicembre per tentare di contenere il riscaldamento climatico al di sotto della soglia di 1,5°C rispetto ai
Posted by paolo.prieri dic - 6 - 2018
Torino-Lione, le mosse dei Governi La lettera che ferma i lavori della Torino-Lione Abbiamo visto la lettera del 3 décembre 2018, scritta su carta intestata dei due Ministeri (MIT e Ministère chargé des Transports), firmata da Danilo Toninelli e Elisabeth Borne e inviata al Direttore Generale di TELT affinché non compia “colpi di mano” lanciando appalti per determinare così una situazione di “fatto compiuto”. Questa non è un’interpretazione, l’avvertimento al Direttore
Posted by paolo.prieri dic - 5 - 2018
L’ASSEMBLEA POPOLARE : 8 DICEMBRE VI ASPETTIAMO A TORINO Il popolo No TAV riunito venerdì 30 novembre a Bussoleno ha lanciato un’ampia mobilitazione verso l’8 dicembre 2018 con la manifestazione di Torino. Appello per l’8 Dicembre 2018 9a Giornata Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta Le Resistenze nei Territori Rilanciano il Bel Paese e Difendono il Futuro del Pianeta – Adesioni e
Posted by paolo.prieri dic - 3 - 2018
CONFINDUSTRIA E I SUOI: PERCHÉ SI’ AL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI E ALLE GRANDI OPERE STRATEGICHE PER L’EUROPA? Le Imprese Italiane sostengono da sempre l’importanza dei Corridoi Europei e delle Grandi Opere che li realizzano, in quanto una grande Rete Comune di infrastrutture logistiche e di trasporto è uno strumento essenziale per l’integrazione economica e sociale dell’Unione e nell’Unione Europea. Lodevole incipit, restano perplessità su fondatezza e dimostrabilità dell’aggettivo “essenziale”.
Posted by paolo.prieri dic - 1 - 2018
Il Consiglio generale di Confindustria a Torino, Città No TAV, il 3 dicembre 2018 Nel giorno in cui si inaugurava la COP 24 in Polonia, Confindustria si è riunita a Torino, Città No TAV e ha affermato: “Dobbiamo proteggere i “nostri” grandi Progetti dei Corridoi europei” Le Opposizioni nei Territori Rilanciano il Bel Paese e Difendono il Futuro del Pianeta La più grande opera pubblica è la manutenzione dei territori
Posted by paolo.prieri nov - 22 - 2018
Torino-Lione: Nuovi fondi dalla UE? Ma intanto parte dei fondi europei messi a disposizione del progetto saranno persi a causa dei ritardi di TELT Avviso al Governo italiano: Perché l’Italia deve pagare gran parte del tunnel di base al posto della Francia? L’ANSA riporta che la nuova Coordinatrice del Corridoio Mediterraneo Iveta Radicova si è recata ieri sul cantiere francese di Saint-Martin-La-Porte e ha tentato di introdurre un cavallo
Posted by paolo.prieri nov - 13 - 2018
La Francia ha intanto deciso di non finanziare la Torino-Lione nel 2019 Parte dei fondi UE messi a disposizione del progetto saranno persi a causa dei ritardi di TELT Avviso al Governo italiano: Perché l’Italia deve pagare gran parte del tunnel di base al posto della Francia? Il 12 novembre a Bruxelles i Ministri Danilo Toninelli ed Elisabeth Borne hanno esaminato lo stato dell’avanzamento del progetto Torino-Lione nel rispetto