… pare ragionevole procedere all’accertamento delle responsabilità amministrative e contabili in relazione al danno erariale …  Siamo persone di buon senso impegnate da trent’anni contro lo spreco delle risorse pubbliche che accresce il debito del nostro Paese e distrugge la natura Chiediamo alla Corte dei conti di difendere questo valore, ci auguriamo che il nostro appello non cada nel vuoto Il CIPE ha autorizzato nel mese di agosto 2017 l’avvio

E, a proposito di sovranità, è al corrente la Lega che ogni chilometro del tunnel di base di 57 km costerebbe all’Italia €286,9 milioni, mentre alla Francia solo €59,7 milioni? L’allarme sugli effetti economici relativi a quasi tutte le prossime decisioni del nuovo governo di coalizione M5S/Lega viene veicolato nelle prime pagine di tutti i media. Ma sono notizie vere, false o solo verosimili? I media hanno mezzi e professionalità

LE FOTO  La partenza per la passarella di Susa e la partenza ufficiale della tappa dal km 0 https://photos.app.goo.gl/u7rsG3GBK1jJlM7u2     https://photos.app.goo.gl/4KCS6GmWwt8Ihkxa2 La salita al colle delle finestre: https://photos.app.goo.gl/u7rsG3GBK1jJlM7u2 COMUNICATO STAMPA NO TAV – 24 maggio  2018 Dopo un confronto in Coordinamento comitati ieri 23 maggio, condividendo a pieno le ragioni che stanno alla base delle iniziative del Cambio Giro rivolte a dare visibilità alla situazione che sta vivendo il popolo palestinese,

Quaderni dell’Osservatorio Tecnico Torino-Lione Le Basi Legali europee dal 2013 Atto di Concepimento della linea ferroviaria Milano-Lione, Viterbo 18 ottobre 1991 Le projet de la ligne ferroviaire Lyon-Turin et les modalités décisionnelles en Italie ou l’histoire d’un projet à petite vitesse.  Michèle Merger – 2011 Editions Picard INFOGRAPHIE à la Française : REPORTERRE ANALISI COSTO PROGETTO Il Sole 24 Ore 3 dicembre 2018: https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-03/tav-i-nuovi-fondi-ue-ultimare-torino-lione-bastano-366-milioni-131229.shtml?uuid=AE199zrG&fromSearch 12° Vertice Italia – Francia a

Il contratto Lega – M5S mette in pausa la Torino-Lione La Francia ringrazia La Commissione europea è già pronta a ritirare il finanziamento Una dichiarazione dell’opposizione francese version française en bas Nel contratto Lega – M5S vi è scritto a pagina 50 che “Con riguardo alla Linea ad Alta Velocità Torino-Lione, ci impegniamo a ridiscuterne integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia”. Utilizzando la terminologia francese la Torino-Lione

Se la Torino-Lione sarà fermata, non vi sarà alcuna penale da pagare ! In queste ore alcune agenzie battono le dichiarazioni di Commissari Governativi, Promotori della Torino-Lione e Presidenti di Regione che, terrorizzati per la possibile sospensione/cancellazione del progetto Torino-Lione, si affannano a dire che in questo sciagurato caso l’Italia dovrebbe pagare 2 miliardi di Euro di penalità. Questa affermazione è FALSA, chiediamo a chi la fa di portare le

Di nuovo in marcia con un’idea chiara: NO TAV Manifestazione sabato 19 maggio 2018 da Rosta ad Avigliana Sabato 19 maggio ci rimetteremo in marcia con una manifestazione da Rosta ad Avigliana, alle porte della Valle di Susa e al centro della tratta italiana dei progetti TAV Torino Lione. Non ci siamo mai fermati a dire il vero, da ormai 30 anni, contrastiamo quest’opera inutile, devastante e finora mai cominciata

Rendiamo il giusto riconoscimento al giornale il fatto quotidiano e al giornaslista Andrea Giambartolomei per aver pubblicato lunedì 5 marzo 2018 un ottimo articolo (*) che ha ben utilizzato le dettagliate informazioni contenute nei nostri recenti Comunicati Stampa e interlocuzioni con i media pubblicati nel nostro sito. Abbiamo segnalato con delle note un paio di inesattezze pronunciate dall’attuale e dal precedente Commissario Straordinartio del Governo che evidentemente” non sono in

Maurizio Crozza ha così commentato il 26 gennaio 2018 a Che tempo che fa: “Noi italiani siamo famosi nel mondo per la capacità di pianificazione. Prendi la TAV Torino-Lione, pianificata da più di trent’anni. Oggi da un documento ufficiale della Presidenza del Consiglio è venuto fuori che non serve a niente. Il traffico merci previsto è dieci volte inferiore a quello che ci si aspettava. Si pensava che servissero centinaia

LA NUOVA LINEA FERROVIARIA TORINO-LIONE: RIAPRIRE IL CONFRONTO http://controsservatoriovalsusa.org/ Dopo trent’anni di proclami e di progetti il TAV Torino-Lione è ancora ai blocchi di partenza, essendo state realizzate solo alcune opere preparatorie, anche se «l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera» è stato autorizzato dal Parlamento che ha ratificato precedenti accordi tra Italia e Francia. Nel frattempo molte cose sono cambiate. La linea originariamente programmata è diventata un semplice “asse