dic - 16 - 2024
Il Sindaco e la sua Amministrazione hanno tradito il mandato e il programma elettorale per l’utilizzo della linea esistente Premessa Nel marzo 2024 il Consiglio Comunale di Rivalta di Torino aveva affrontato il tema del progetto della tratta nazionale della “Nuova linea ferroviaria Torino-Lione”, alla presenza del Commissario di Governo Calogero Mauceri e delle Ferrovie dello Stato (RFI e ITALFERR). In quella circostanza il Commissario aveva dichiarato che “questo progetto
Continua a Leggere...
dic - 13 - 2024
Nell’intervista a La Repubblica – Torino del giornalista Andrea Gatta del 9 dicembre 2024 il direttore generale di TELT Maurizio Bufalini ha rivelato il calendario dei lavori fino al 2033, anno dell’inaugurazione della galleria di base. Ecco le date “rivelate” e i suoi commenti. 2024 – Lancio gara per l’attrezzaggio tecnologico di tutta la linea del valore di € 3 miliardi, scadenza offerte nel corso del 2025 2024 – E’
Continua a Leggere...
dic - 12 - 2024
I 48 morti del Fréjus del XIX secolo e i morti nascosti del secondo Fréjus del secolo XXI Version française ci-dessous Non possiamo chiedere all’arch. Mario Virano la ragione per la quale TELT, il suo ultimo datore di lavoro, ha commissionato una lapide per ricordare i 48 caduti sul lavoro del Fréjus del XIX secolo in occasione del 150° anniversario della sua inaugurazione. E non possiamo nemmeno chiedergli perché TELT
Continua a Leggere...
dic - 10 - 2024
20241210 Le tratte francesi di accesso alla Lione-Torino passeranno per i tunnel scavati sotto le montagne della Chartreuse e della Belledonne. Da France Bleu Pays de Savoie, Lunedì 9 dicembre 2024 Versione originale in francese al fondo È stato scelto lo scenario “a grande sagoma”, ha annunciato lunedì 9 dicembre 2024 il prefetto regionale. Il governo francese ha ufficialmente scelto il percorso “a grande sagoma” per gli accessi francesi al
Continua a Leggere...
dic - 6 - 2024
8 Dicembre 2024 15a Giornata di Lotta Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte Journée Internationale de Lutte contre les Grands Projets Inutiles et Imposés - International Day of Struggle against Unnecessary and Imposed Mega Projects Una Nota Video di Alessandra Algostino sulla Convergenza – 30.11.2024 (6 minuti) … i movimenti sono oltre, il NO è un SI’ alternativo … Memoria delle Lotte Mémoire des Luttes – Memory of
Continua a Leggere...
nov - 30 - 2024
AMBIENTE E GRANDI OPERE TRA POLITICA, MOVIMENTI E INFORMAZIONE, 30 novembre 2024 Programma del seminario: https://www.controsservatoriovalsusa.org/243-ambiente-e-grandi-opere-tra-politica-movimenti-e-informazione-2 L’incontro è stato registrato ed è disponibile su Youtube: https://youtu.be/TOKLTUEVFFs (sono indicati i link per un accesso rapido all’inizio di ogni intervento) I link ai singoli interventi 0:00 Livio Pepino, Controsservatorio Valsusa 11:50 Angelo Tartaglia , Politecnico di Torino – Controsservatorio Valsusa 18:57 Luca Giunti, Commissione Tecnica Torino Lione dell’Unione Montana Valle Susa 27:37
Continua a Leggere...