Difendiamo la Zerinzia della Val Clarea, la farfalla No Tav!  PASSEGGIATA IN CLAREA ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA’ DOMENICA 14 LUGLIO 2019, ORE 9.00 La farfalla “No TAV” è di piccole dimensioni ed estremamente delicata. Si tratta della Zerinzia (Zerynthia polyxena Geyer, 1828), un lepidottero dai colori contrastati e dal volo radente, che si può osservare da adulto nei mesi di aprile e maggio. Come si sa la Valle di Susa

Continua a Leggere...

Il Movimento No TAV è solidale con Carola Rackete Libera subito! English text below Carola Rackete, capitana della nave Sea Watch 3, nella notte del 29 giugno 2019 in vista dell’isola di Lampedusa ha confermato la direzione da seguire. Carola ha sentito l’obbligo morale di disobbedire alle leggi ingiuste. La sua non è stata solo una direzione ma un esempio e un incoraggiamento per tutte e tutti coloro che lottano

Continua a Leggere...

20190610 – In Italia e in Francia “non ci sono governi amici” La resistenza continua traduction en français au fond  – English translation below – deutsche Ubersetzung unten Il Coordinamento dei Comitati NO TAV, in risposta al tentativo di usare i risultati elettorali europei per affermare un indebolimento dell’opposizione alla Torino-Lione, ha ricordato che il movimento ha sempre dichiarato che “non esistono governi o partiti amici”. L’impegno popolare per fermare il

Continua a Leggere...

IL MOVIMENTO NO TAV ADERISCE AL CORTEO DEL 1° MAGGIO 2019 A TORINO PER AFFERMARE IN MODO CHIARO ED UNIVOCO QUALI DEVONO ESSERE LE PROSPETTIVE DI LAVORO NECESSARIE AL NOSTRO PAESE Uno Stato che impegna le risorse di tutti i Cittadini, sia disponendone nell’immediato che contraendo debito pluriennale, ha il dovere di perseguire l’interesse del più ampio numero di essi e non di singole categorie privilegiate. Il principale interesse è

Continua a Leggere...

20190417 – Il Nuovo Regolamento CEF Connecting Europe Facility (Finanziamenti Europei per le Infrastrutture) è stato approvato in prima lettura il 17 aprile 2019 dal Parlamento europeo, l’entrata in vigore sarà il 1° gennaio 2021. Qui il testo in italiano – in francese - in inglese http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=TA&language=EN&reference=P8-TA-2019-0420 P8_TA-PROV(2019)0420 Meccanismo per collegare l’Europa ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e

Continua a Leggere...

20190417 texte français en bas –> Lyon Turin ? Non, Dijon Turin ! Grandi manovre ferroviarie in Francia, la nuova linea Torino-Lione non passerà più da Lione, ma da … Digione, una città 200  chilometri più a nord. CLICCARRE QUI PER L’AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2021  Questa novità l’ha rivelata Elisabeth Borne, Ministra dei Trasporti francesi, con una Lettera inviata al Prefetto di Lione lunedì 8 aprile 2019 (cfr. in basso), nella quale indica

Continua a Leggere...

 … Il Rapporto Giuridico che dimostra questo diritto … L’uscita dell’Italia dal progetto Torino-Lione è un diritto stabilito dall’Unione europea e un dovere sulla base delle constatazioni tecnico-economiche, come stabilito dal Regolamento CEF che mira ad accelerare gli investimenti nel campo delle reti transeuropee e a stimolare gli investimenti sia pubblici che privati nel rispetto del principio della neutralità tecnologica. La decisione di programmare e di attuare il progetto “Torino-Lione”

Continua a Leggere...

Giuseppe Conte e Emmanuel Macron, Bruxelles 22 marzo 2019  Questa immagine inaugura un nuovo capitolo della storia del progetto Torino-Lione. Su questo sito  sono pubblicate da anni ragioni e spiegazioni intorno a  questo progetto. Questa nuova fase italo francese viene qui raccontata e aggiornata continuamente. CEF 2021-2027, i prossimi finanziamenti infrastrutturali europei: Torino-Lione e Mobilità Militare apr – 17 – 2019 Il Nuovo Regolamento CEF Connecting Europe Facility (Finanziamenti Europei

Continua a Leggere...