Posted by paolo.prieri lug - 3 - 2019
6 luglio 2019 L’intervista a Carola Rackete Talvolta servono azioni di disobbedienza civile per affermare diritti umani e portare leggi sbagliate di fronte a un giudice. VIDEO https://media.gedidigital.it/repubblicatv/file/2019/07/05/649959/649959-video-rrtv-650-carola_05072019.mp4 “Ho abbattuto il muro voluto dai sovranisti ma non sono un’eroina Alla mia generazione dico: non state seduti” dall’inviato de La Repubblica Fabio Tonacci Sa cosa dice Matteo Salvini di lei? Che è una sbruffoncella comunista, criminale e pirata. «Non mi sorprende,
Posted by paolo.prieri lug - 2 - 2019
Il Movimento No TAV è solidale con Carola Rackete Libera subito! English text below Carola Rackete, capitana della nave Sea Watch 3, nella notte del 29 giugno 2019 in vista dell’isola di Lampedusa ha confermato la direzione da seguire. Carola ha sentito l’obbligo morale di disobbedire alle leggi ingiuste. La sua non è stata solo una direzione ma un esempio e un incoraggiamento per tutte e tutti coloro che lottano
Posted by paolo.prieri apr - 28 - 2019
IL MOVIMENTO NO TAV ADERISCE AL CORTEO DEL 1° MAGGIO 2019 A TORINO PER AFFERMARE IN MODO CHIARO ED UNIVOCO QUALI DEVONO ESSERE LE PROSPETTIVE DI LAVORO NECESSARIE AL NOSTRO PAESE Uno Stato che impegna le risorse di tutti i Cittadini, sia disponendone nell’immediato che contraendo debito pluriennale, ha il dovere di perseguire l’interesse del più ampio numero di essi e non di singole categorie privilegiate. Il principale interesse è
Posted by paolo.prieri apr - 12 - 2019
20190417 texte français en bas –> Lyon Turin ? Non, Dijon Turin ! Grandi manovre ferroviarie in Francia, la nuova linea Torino-Lione non passerà più da Lione, ma da … Digione, una città 200 chilometri più a nord. CLICCARRE QUI PER L’AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2021 Questa novità l’ha rivelata Elisabeth Borne, Ministra dei Trasporti francesi, con una Lettera inviata al Prefetto di Lione lunedì 8 aprile 2019 (cfr. in basso), nella quale indica
Posted by paolo.prieri apr - 4 - 2019
… Il Rapporto Giuridico che dimostra questo diritto … L’uscita dell’Italia dal progetto Torino-Lione è un diritto stabilito dall’Unione europea e un dovere sulla base delle constatazioni tecnico-economiche, come stabilito dal Regolamento CEF che mira ad accelerare gli investimenti nel campo delle reti transeuropee e a stimolare gli investimenti sia pubblici che privati nel rispetto del principio della neutralità tecnologica. La decisione di programmare e di attuare il progetto “Torino-Lione”
Posted by paolo.prieri apr - 3 - 2019
Giuseppe Conte e Emmanuel Macron, Bruxelles 22 marzo 2019 Questa immagine inaugura un nuovo capitolo della storia del progetto Torino-Lione. Su questo sito sono pubblicate da anni ragioni e spiegazioni intorno a questo progetto. Questa nuova fase italo francese viene qui raccontata e aggiornata continuamente. CEF 2021-2027, i prossimi finanziamenti infrastrutturali europei: Torino-Lione e Mobilità Militare apr – 17 – 2019 Il Nuovo Regolamento CEF Connecting Europe Facility (Finanziamenti Europei
Posted by paolo.prieri apr - 2 - 2019
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI PROGRAMMA CARTELLA STAMPA L’incontro, che si presenterà nella forma del convegno aperto, intende avvicinare in modo costruttivo, cercando convergenze e possibili azioni comuni, la cultura laica e quella religiosa sulla sempre più pressante esigenza di salvaguardia del Pianeta e degli esseri viventi che lo abitano. I relatori saranno chiamati a confrontarsi, tra loro e con il pubblico presente ai lavori, sulle
Posted by paolo.prieri mar - 21 - 2019
E’ la prima volta che il potere legislativo francese (in questo caso il Senato) dichiara la sua posizione rispetto all’asimmetrica divisione dei costi tra Italia e Francia del tunnel di base. L’autorevole commento del prof. Sergio Foà alle motivazioni dell’emendamento del Senato francese. Il processo per arrivare ad una soluzione “altra” sarà tuttavia molto lungo, dipenderà in larga misura dalla capacità italiana di non accettare le pretese della Francia e
Posted by paolo.prieri mar - 20 - 2019
MEMO per il Presidente Conte che domani incontra il Presidente Macron Per esercitare pressioni sul governo italiano affinché autorizzi l’avvio dei lavori finali del progetto Lione-Torino, la signora Elisabeth Borne ha dichiarato: “La costruzione del tunnel transfrontaliero Lione-Torino e dei suoi accessi francesi è stata inserita nel piano di investimenti previsto dal disegno di legge sull’orientamento alla mobilità, attualmente all’esame del Senato francese.» Questa dichiarazione è una risposta alle critiche
Posted by paolo.prieri mar - 20 - 2019
La Ministra ai trasporti francese Elisabeth Borne ha inviato al Governo italiano il 7 marzo 2019 questo messaggio che contiene un testo fuorviante perché vuole lasciare intendere che la costruzione del tunnel transfrontaliero Torino-Lione e i suoi accessi francesi sono stati inclusi nel progetto di programmazione degli investimenti contenuti nel disegno di legge sull’orientamento della mobilità, attualmente all’esame del Senato francese. Qui sotto la sua traduzione. Si tratta di una