Posted by paolo.prieri mar - 16 - 2019
L’ANALISI COSTI BENEFICI, QUESTA SCONOSCIUTA con Francesco Ramella, co-autore della ACB Torino-Lione Moderazione di Livio Pepino, Presidente del Controsservatorio Valsusa martedì 19 marzo ore 21.00 Sala Poli Centro Sereno Regis Via Garibaldi 13 – Torino TORINO – LIONE : L’ANALISI COSTI BENEFICI E IL RAPPORTO GIURIDICO DEL MIT SVELATI Ecco i Documenti “Torino-Lione ACB e Rapporto Giuridico” messi a disposizione dal MIT 1. Analisi costi-benefici del Gruppo di Lavoro sulla
Posted by paolo.prieri mar - 10 - 2019
Lo scambio di lettere fra CONTE e TELT 8-9 marzo 2019
Posted by paolo.prieri mar - 8 - 2019
I due miliardi di € che Salvini vuole regalare ai francesi I Regolamenti europei consentono all’Italia di abbandonare il progetto La responsabilità di TELT Tutti i nodi vengono al pettine dopo trent’anni di opposizione popolare ad una Grande Opera Inutile e Imposta. Sulla Torino-Lione Salvini ha preso il testimone dal Partito Democratico, e il nuovo segretario (dal successo mediatico grazie al commissario Montalbano) è apparso subito il migliore alleato del
Posted by paolo.prieri mar - 7 - 2019
I bandi devono essere fermati La Francia deve assumersi le sue responsabilità La Commissione europea non può minacciare l’Italia 20190307 Un portavoce di Palazzo Chigi ha dichiarato stamattina: “ieri si è convenuto che l’analisi costi-benefici pone ora all’attenzione del Governo il tema della ripartizione dei finanziamenti del progetto tra Italia, Francia e Unione Europea.” Il Contratto giallo-verde impegna il Governo a “ridiscutere integralmente il progetto nell’applicazione dell’Accordo tra Italia e
Posted by paolo.prieri mar - 6 - 2019
Con riferimento al lancio ANSA 06 marzo 2019 20:21 News la Commissione Tecnica Torino-Lione (*) risponde alla Commissione Europea considerando come estremamente scorretta la forma di comunicazione adottata dal vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen che vorrebbe inviare un promemoria annunciando, nel caso in cui il Governo italiano fermi il progetto Torino-Lione, la perdita di circa 800 milioni di cui 300 milioni entro marzo e il resto successivamente. Tale messaggio
Posted by paolo.prieri mar - 5 - 2019
TAV Torino-Lione, la Commissione Tecnica Torino-Lione riepiloga gli elementi fondamentali: 1) Come chiaramente indicato, TELT non può avere alcun titolo o via libera (ancorché in silenzio-assenso) al lancio delle gare Tav. Qualora procedesse in tal senso, questo comporterebbe una grave e diretta violazione degli accordi Italia Francia che sono legge vigente dello Stato. Il Governo è direttamente responsabile dell’operato di TELT.. 2) I residui fondi UE (CEF) attualmente a disposizione
Posted by paolo.prieri mar - 5 - 2019
Le responsabilità degli Amministratori di TELT Il finanziamento occulto dell’Italia alla Francia di oltre due miliardi di € Oggi il Governo italiano potrebbe permettere ai capi di TELT di approvare nella prossima riunione del Cda dell’11 marzo il lancio di bandi di gara per un importo di 2,3 miliardi di euro. E’ bene che Conte, Di Maio, Salvini e Toninelli sappiano che gli Accordi Italia-Francia vietano a TELT di lanciare
Posted by paolo.prieri mar - 1 - 2019
Il finanziamento occulto dell’Italia alla Francia di oltre due miliardi di € Gli Accordi con la Francia vietano a TELT di lanciare i bandi per lo scavo del Tunnel di Base La Commissione europea non può imporre il calendario Dopo il rinvio del lancio dei bandi imposto da Toninelli ai capi di TELT, corrono voci che nella prossima riunione dell’11 marzo il CdA di TELT potrebbe approvare questa decisione nella
Posted by paolo.prieri feb - 27 - 2019
Torino, 27 febbraio 2019 O G G E T T O : asserita necessità di una decisione di TELT di avviare le procedure di appalto (scavo del tunnel) – P a r e r e. In merito alla asserita necessità di una decisione di TELT di avviare le procedure di appalto si precisa che: - Non solo non esiste l’urgenza di accelerare la decisione, ma mancano i presupposti legali per
Posted by paolo.prieri feb - 26 - 2019
Venerdì 1° marzo 2019 alle ore 21.00 Centro sportivo Borgiattino “La sosta” Via Sacra di San Michele n. 3 - Caprie TAV Torino Lione Futuro del Progetto ACB, Rapporto giuridico, Trattati Domande e Risposte con Sergio Foà, Livio Pepino, Paolo Prieri, Angelo Tartaglia moderazione di Sabine Bräutigam PresidioEuropa No TAV – Comitati No TAV Bassa Val di Susa – Comitato Notav Valsangone – Controsservatorio Valsusa S.Foà, Professore Ordinario di Diritto