mag - 16 - 2023
Allo scopo di dare pubblica informazioni del processo di utilizzo dei fondi europei della Commissione europea/CINEA e del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per realizzare il progetto della Torino-Lione, PresidioEuropa ha chiesto l’accesso ad “ogni documento relativo all’utilizzazione dei fondi europei descritti nel Grant Agreement INEA/CEF/TRAN/M2014/1057372 Modif. no 3 Amend. no 1 Action number 2014-EU-TM-0401-M.” in possesso di questi due soggetti. I documenti ricevuti, -in parte censurati-
Continua a Leggere...
apr - 16 - 2023
25 APRILE 2023, LA RESISTENZA CONTINUA A qualcuno piacerebbe che proseguisse il processo di revisione e di pacificazione del 25 aprile e della memoria della resistenza. Noi invece crediamo sia necessaria la diffusione di un sentimento di antifascismo che unisca, in maniera non retorica, semplice e spontanea, disorganizzata e senza bandiere, attraverso la condivisione di memorie, parole, denunce e resistenze. Per questo proponiamo di celebrare il 25 aprile da semplici
Continua a Leggere...
apr - 3 - 2023
POLITICO ha rivelato il 29 marzo 2023 che il sig. Henrik Hololei “lascerà” il suo incarico di Direttore generale della Direzione Mobilità e Trasporti, nota nel lessico di Bruxelles come DG MOVE, e diventerà Consigliere politico senza responsabilità di gestione presso la DG INTPA, la Direzione della Commissione europea responsabile dei partenariati internazionali. I Media il fatto quotidiano Biglietti gratis. Qatar Airways, rimosso il Direttore generale della Mobilità dell’Ue –
Continua a Leggere...
mar - 17 - 2023
20230317 E’ IL MOMENTO DI AGIRE ! per fermare un progetto inutile, costoso e ecocida La Torino-Lione sul binario morto? 1. La validità della Dichiarazione di Pubblica Utilità per il tunnel transfrontaliero è terminata il 22 dicembre 2022. 2. Per il tunnel di base e le vie di accesso, Francia e Italia non hanno risposto ai due bandi di finanziamento europeo del 2021/2022 e 2022/2023. Per il momento TELT utilizza
Continua a Leggere...
mar - 10 - 2023
20230124 – rev. 20230310 – texte en français au fond Spreco di Fondi pubblici e Ritardi di esecuzione Un principio europeo disatteso dalla Commissione europea La Francia e l’Italia hanno rinunciato a chiedere i fondi europei La Decisione di Esecuzione che non esiste I Governi italiano e francese tacciono imbarazzati Il Rapporto del COI tenuto segreto può riaprire il dibattito intorno al Progetto I fondi per i lavori definitivi di
Continua a Leggere...
mar - 1 - 2023
Comunicato del Movimento No TAV 1 marzo 2023 Qualunque imbecille, esaltato, o provocatore può prendere una pentola a pressione e scrivere NO TAV. Ma il MOVIMENTO NO TAV con la sua storia ultra trentennale condanna fermamente questo gesto volto solo a screditare la sua storia, la sua filosofia della lotta alla devastazione ambientale ed economica della Nuova Linea Torino Lyon (TAV) e di tutte le consorterie che gravitano intorno ad
Continua a Leggere...
feb - 25 - 2023
Il Primo ministro francese riceve il Rapporto COI 2023 Valutazioni confutabili sul progetto Torino – Lione Gli oppositori del progetto della nuova linea ferroviaria Lione-Torino hanno letto il rapporto del Consiglio di Orientamento delle Infrastrutture (COI) che è stato presentato al Primo Ministro venerdì 24 febbraio 2023. Mentre il Governo insiste mediaticamente sulla priorità del miglioramento della rete esistente e la vita quotidiana degli utenti, continua a mezze parole a
Continua a Leggere...
feb - 25 - 2023
Venerdì 24 febbraio 2023, il Consiglio di Orientamento delle Infrastrutture ha consegnato il suo rapporto alla signora Borne, Primo Ministro. Questo rapporto è nazionale, EELV ha presentato la sua analisi in un Comunicato Stampa nazionale, che riguarda la nuova linea Torino-Lione, che ha un impatto particolare sulla Regione della Savoia. Il testo originale è qui. In poche parole, il Rapporto 2023 del COI dimostra che la Torino-Lione non è una
Continua a Leggere...