Posted by paolo.prieri set - 17 - 2018
In un’intervista televisiva di stamani 17 settembre a BFM-TV la Ministra francese dei Trasporti Elisabeth Borne, in relazione alle decisioni governative sul futuro dei trasporti in Francia comunicate l’11 settembre, ha risposto (10’28’’ – 11’14’’) alle domande del giornalista Jean-Jacques Bourdin. Jean-Jacques Bourdin – Si farà la Torino-Lione ? Elisabeth Borne – La Torino-Lione è un progetto che occorre fare in due. JJB – Vi aspettate che gli italiani rinuncino
Posted by paolo.prieri set - 5 - 2018
- Al Presidente del Consiglio, prof. Giuseppe Conte – Al Ministro delle Infrastrutture, Sen. Danilo Toninelli texte français en bas Sollecitazioni circa la necessità di emanare provvedimenti governativi inerenti l’iter procedurale della Nuova Linea Torino Lione (TAV) Val di Susa, 5 Settembre 2018 In questa fase di attesa dell’esito dell’analisi costi benefici commissionata da codesto Esecutivo per rivalutare appieno l’utilità, la sostenibilità economica e la redditività del TAV Torino Lyon,
Posted by paolo.prieri ago - 10 - 2018
FACCIAMO CHIAREZZA ! L’ossessione del Chiampa e le sette Analisi Costi Benefici CHIAMPARINO SU “LA STAMPA” DEL 6 AGOSTO 2018 PAG. 43 Sergio Chiamparino, 70 anni e nessuna ambizione per una panchina in un giardino e un quotidiano da leggere in pace. Solo un’ossessione, una guerra personale da combattere, fino alla morte (… dovranno passare sul mio corpo…), fare la Torino-Lione. Le malelingue penseranno che la sua guerra non sia
Posted by paolo.prieri ago - 6 - 2018
2 AGOSTO 2018 –> Marco Ponti a l’Aria che tira, La 7 Il Professor Marco Ponti presidente del gruppo di analisi del governo sulle grandi opere: le Grandi Opere sono spesso spreco di preziosi soldi pubblici, cioè soldi che dovrebbero andare in settori con molte più possibilità di sviluppo, magari ad alto contenuto tecnologico; è la politica che alla fine che deve decidere, l’unica cosa che non può fare è
Posted by paolo.prieri ago - 5 - 2018
Visti i gravi problemi per la salute dei cittadini e per l’ambiente che crea il sempre più imponente inquinamento dell’aria La Torino-Lione è un progetto che assorbe una enorme quantità di fondi pubblici, il “ritorno” di questo investimento non è certo, solo i promotori affermano di disporre della certezza del positivo risultato a lungo termine. Ma a lungo termine, come saggiamente disse John Maynard Keynes, saremo tutti morti (molti probabilmente
Posted by paolo.prieri ago - 3 - 2018
Riunione lunedì 6 agosto 2018 – Avigliana Nel pomeriggio di lunedì 6 agosto si svolgerà ad Avigliana una nuova sessione di lavoro per ulteriori approfondimenti tecnici sul TAV da parte della Commissione Tecnica “Torino Lione” che supporta le amministrazioni locali contrarie al progetto. Durante questo incontro l’attenzione dei tecnici sarà concentrata sullo stato delle ultime varianti progettuali e sulla situazione dei finanziamenti che ancora dovrebbero essere messi a disposizione, qualora
Posted by paolo.prieri ago - 2 - 2018
I fondi europei e nazionali disponibili in seguito all’abbandono del progetto Torino-Lione dovranno essere dirottati verso la mobilità alternativa e sostenibile nella Città Metropolitana di Torino e nella Regione Piemonte Il Governo deve creare discontinuità nella catena di comando dell’Osservatorio e del Consiglio di Amministrazione di TELT La Sindaca di Torino Chiara Appendino ha espresso con convinzione fin dal primo giorno del suo mandato l’opposizione al progetto della Torino-Lione. La
Posted by paolo.prieri ago - 1 - 2018
La dichiarazione video del ministro Bruno Le Maire lo conferma Roma, 1 agosto 2018 La déclaration vidéo du ministre Bruno Le Maire le confirme Rome, le 1er août 2018
Posted by paolo.prieri lug - 31 - 2018
Lyon Turin Project : a €2.3 billion mega call for tender has been frozen by TELT Projet Lyon Turin : un appel d’offres de €2,3 milliards a été bloqué par TELT Turin-Lyon: Letter of formal notice to the Chiefs of TELT, copy to the Governments and the Courts of Auditors Lyon Turin – Lettre de mise en demeure au Président et au Directeur Général de TELT, copie aux Gouvernements et
Posted by paolo.prieri lug - 26 - 2018
Questa lettera raccomandata a.r. di messa in mora è stata inviata il 17 luglio 2018 da alcune decine di cittadini francesi ai “capi” di TELT (e in copia ai Governi e alle Corti dei conti) per segnalare loro che, come persone fisiche di Presidente e di Direttore Generale, essi si assumono personalmente la responsabilità delle loro azioni di gestione nell’ambito dei mandati societari ricevuti dai Governi francese e italiano. Lunedì