gen - 20 - 2022
Lettera Aperta del prof. Angelo Tartaglia, con alcune proposte, al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale della Città di Torino 20 gennaio 2022 Egregio Sindaco, egregi Assessori, gentili Consigliere e Consiglieri, mi permetto di scrivervi la presente da semplice cittadino torinese, ma anche ricordando la mia passata frequentazione di quello stesso palazzo in cui ora voi vi trovate per occuparvi delle sorti della città. Il tema è quello della
Continua a Leggere...
gen - 12 - 2022
Progetto Torino-Lione: l’esempio da non seguire Questo articolo è la seconda parte del rapporto “Progetto Torino-Lione: l’esempio da non seguire” pubblicato nell’ultimo numero del Journal de l’Insoumission n°21, in edicola dal 10 gennaio 2022 (maggiori informazioni alla fine dell’articolo). Cos’è il progetto Torino-Lione? Nato negli anni 90, il progetto di collegamento ferroviario Torino-Lione prevede di collegare le città di Parigi e Milano in 4 ore, quelle di Lione e Torino
Continua a Leggere...
gen - 5 - 2022
Al Presidente dell’Unione Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Ai Sindaci dell’Unione Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia Lunedì 20 dicembre 2021 passerà alla Storia come uno dei momenti meno attenti alla memoria della nostra lotta trentennale contro la costruzione del TAV Torino-Lione (NLTL). Ricordiamoci delle proposte ferrentiniane del F.A.R.E., insieme al documento “della Riposa” sottoscritto da quasi tutti i sindaci dell’allora Comunità Montana, oltre al
Continua a Leggere...
dic - 23 - 2021
L’illusione del nuovo nucleare va respinta in nome di un’energia e di una società giuste e democratiche 22/12/2021 Intervista ad Angelo Tartaglia di Alberto Deambrogio - Pubblicata su https://transform-italia.it/ 20211222 – Angelo Tartaglia è stato professore di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, ed è oggi membro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha esteso i suoi studi ai problemi dell’energia, dei modelli di sviluppo, della pace e
Continua a Leggere...
nov - 13 - 2021
La Torino-Lione, un progetto definito verde dai legislatori europei e nazionali e dal promotore TELT, è in realtà un Crimine Climatico texte en français en bas – English text below – Le projet Lyon-Turin, qualifié d’écologique par les décideurs européens et nationaux et par le promoteur TELT, est en réalité un Crime Climatique 20211113 Molti si chiedono a che punto sono i lavori per la realizzazione del progetto Torino-Lione, la
Continua a Leggere...
lug - 23 - 2021
20210723 – English text below – texte français en bas PresidioEuropa ha sollecitato per anni l’attenzione e l’azione politica dei gruppi politici presenti nel Parlamento Europeo sulla questione delle Grandi Opere in generale e quindi sulla Torino-Lione, Crimine Climatico. Abbiamo svolto azioni di Lobby Popolare con incontri con i MEPs nel Parlamento europeo a Strasburgo e in Valle Susa, Conferenze stampa in Italia e nel Parlamento europeo, convegni tematici, consegna
Continua a Leggere...
lug - 7 - 2021
Al fondo un aggiornamento Novembre 2022 sulla modifica del Regolamento TEN-T La presente Nota non sostituisce ma aiuta la lettura di questi due testi: 1. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE ISTITUISCE IL MECCANISMO PER COLLEGARE L’EUROPA E ABROGA I REGOLAMENTI (UE) N. 1316/2013 E (UE) N. 283/2014 2. DIRETTIVA (UE) 2021/… DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 7 luglio 2021 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere
Continua a Leggere...
lug - 6 - 2021
La Torino Lione è incompatibile con l’Accordo Verde Europeo Il progetto va fermato, è un Crimine climatico English Text below EU policy pushes in a very short time towards a global climatic collapse that will be paid by kids around us now The Turin-Lyon is incompatible with the European Green Deal The project must be stopped, it’s a Climate Crime Una Lettera Aperta, inviata nello scorso mese di marzo 2021
Continua a Leggere...
lug - 6 - 2021
Ultime Notizie Il Parlamento europeo ha approvato il 7 luglio il CEF 2 e la Direttiva TEN-T sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Qui i due testi: REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE ISTITUISCE IL MECCANISMO PER COLLEGARE L’EUROPA E ABROGA I REGOLAMENTI (UE) N. 1316/2013 E (UE) N. 283/2014 DIRETTIVA (UE) 2021/… DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del
Continua a Leggere...